Navigation – Plan du site

AccueilNuméros101Instruments vétérinairesLo strumentario podologico nella ...

Instruments vétérinaires

Lo strumentario podologico nella mascalcia medievale. Testi e iconografia

Les instruments podologiques dans la médecine vétérinaire médiévale. Texte et iconographie
The podiatric instruments in medieval veterinary. Texts and iconography
Lia Brunori Cianti et Luca Cianti
p. 143-156

Résumés

Cette contribution examine les instruments chirurgicaux utilisés par les vétérinaires médiévaux pour les soins du pied dans la pratique quotidienne. Les sources littéraires fournissent des informations sur le choix des instruments, leur nomenclature et leur usage, tandis que les sources iconographiques permettent une reconstruction critique de l’usage de l’outil et de ses caractéristiques techniques. L’objectif est de rendre compte des traitements effectifs des soins du pied à l’époque médiévale.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Di Publio Flavio Vegezio Renato abbiamo scarsissime notizie. Si ritiene sia vissuto tra il IV e il (...)
  • 2 Giordano Ruffo (? - 1257) fu “grande scudiero” e dignitario alla corte di Federico II (1194 – 1250) (...)

1Tra l’opera di Publio Vegezio Renato1 e quella di Giordano Ruffo2 intercorrono circa ottocento anni durante i quali la veterinaria è rimasta pressoché in silenzio ma questo ampio vallo di tempo è stato caratterizzato da cambiamenti storici tra i quali, per rimanere nel mondo dell’ippologia, l’introduzione nella civiltà occidentale della pratica della ferratura.

  • 3 Di Lorenzo Rusio non esistono notizie biografiche certe. Si ritiene sia vissuto nell’ambito della c (...)
  • 4 Dino di Piero Dini visse a Firenze nella seconda metà del XIV secolo. Il suo trattato di mascalcia (...)
  • 5 Pietro de’ Crescenzi, (1230 ca. - 1320 ca.) è il maggior agronomo italiano del periodo medievale. I (...)

2Vegezio dedica solo pochi brevi capitoli della sua opera alla podologia mentre Ruffo tratta estesamente e in maniera organizzata un ampio panorama di eventi patologici a carico del piede, aprendo un interesse che coinvolgerà anche i successivi maniscalchi Rusio3, Dini4, de’ Crescenzi5 (fig. 1).

Fig 1 - Denominazione delle singole parti dello zoccolo

Fig 1 - Denominazione delle singole parti dello zoccolo

3E’ difficile pensare che a Vegezio sia sfuggita l’ampia dimensione delle patologie del piede e quindi sorge l’ipotesi che queste si propongano nei secoli successivi come patologie condizionate e legate all’uso della ferratura.

4E’ chiaro che la stessa forma dei ferri con superficie d’appoggio non liscia, come definita dai più remoti ritrovamenti archeologici, determinasse sollecitamenti traumatici alla muraglia dello zoccolo, tuttavia l’elemento di maggior interesse è certamente quello legato all’impedimento della normale elasticità dello zoccolo durante l’appoggio (fig 2).

Fig 2 - Schematizzazione delle forze agenti all’interno dello zoccolo nelle fasi di appoggio e sollevamento

Fig 2 - Schematizzazione delle forze agenti all’interno dello zoccolo nelle fasi di appoggio e sollevamento
  • 6 Dyhre Poulsen et al., 1994, p. 364.

5In effetti nel momento dell’appoggio lo zoccolo subisce una deformazione dovuta alle forze derivanti dallo scaricamento del peso dell’animale sull’organo. In condizioni fisiologiche, durante la fase dell’appoggio, i talloni si allargano per poi recuperare rapidamente la posizione originaria, mentre le porzioni più dorsali dello zoccolo rispondono al caricamento del peso con un movimento elastico che si diffonde in senso caudo craniale attraverso lo zoccolo stesso. La dinamica dello zoccolo durante le fasi di appoggio e sollevamento fu accuratamente studiata all’inizio degli anni novanta del secolo scorso6 e fu dimostrato come, durante la fase dell’appoggio, l’onda elastica che pervade lo zoccolo determina un’espansione del cuscinetto digitale e del fettone e quindi una riduzione della pressione su questi organi mentre abbiamo un’apertura dell’angolo delle barre.

6Il movimento della scatola cornea dello zoccolo ha anche riflessi sulla circolazione, nel senso che la dilatazione in fase di appoggio richiama sangue nel plesso coronario mentre la contrazione della scatola cornea in fase di sollevamento lo “pompa all’esterno”.

7E’ chiaro che la ferratura inibisce in buona parte i movimenti elastici della scatola cornea imponendo allo zoccolo una dinamica nell’assorbimento dei pesi non naturale con conseguenti alterazioni a livello di microcircolazione.

8E’ ormai generalmente accettato che gli inconvenienti della ferratura possano essere schematizzati nel modo seguente:

Alterazione dell’elasticità dello zoccolo

L’irrigidimento dell’arco plantare a causa della fissazione ottenuta con i chiodi e le barbette alterano l’elaterio fisiologico. I talloni e i glomi costretti ad una posizione rigida e ravvicinata tendono verso un processo di atrofizzazione. La riduzione dei movimenti verticali conduce ad una accentuazione del solco verticale e ad una atrofia del diametro del fettone.

Alterazione del rapporto tra suola e zoccolo

Alterazione della corretta cheratinizzazione della suola con accentuazione dei fenomeni necrotici. Ciò comporta una maggior suscettibilità nei confronti delle sobbattiture. Il mancato rapporto tra il fettone e il suolo lo rende più soggetto al thrush.

Accentuazione dell’effetto delle vibrazioni in fase di appoggio

Le maggiori vibrazioni si ripercuotono sulle strutture osteo-artro-tendinee superiori.

Appoggio meno sicuro su superfici lisce e dure (pietre, o pavimenti lastricati)

L’animale è più soggetto a traumi sia al piede che ai muscoli e tendini della gamba.

9E’ ipotizzabile che questa nuova condizione, che si affermò rapidamente durante il medioevo, stia alla base di situazioni patologiche non conosciute agli ippiatri precedenti e quindi per cercare di capire quale fosse lo strumentario podologico del maniscalco medievale abbiamo reputato interessante concentrare il nostro studio sulle patologie podologiche trattate dai quattro ippiatri italiani più rappresentativi del tempo: Ruffo, Rusio, Dini e de’ Crescenzi. Essi infatti sicuramente conobbero e si confrontarono con la ferratura, aprendo un nuovo capitolo delle patologie condizionate che appare di estrema attualità, basti pensare all’attuale successo del Barefoot movement.

  • 7 Giordano Ruffo (1561) cap. CLVIII, “… se la lesione del chiodo passa dentro al tuello e la unghia…” (...)
  • 8 Giordano Ruffo (1561) cap. CLIX, “… prima si discopre l’inchiodatura infino al fondo, per longo del (...)

10Ruffo non parla mai esplicitamente di ferratura ma la sua catalogazione in tre diversi tipi delle lesioni derivanti da “inchiodatura” sembra un esplicito riferimento ad un accurato studio di incidenti nell’applicazione del ferro da parte del maniscalco. In particolare al capitolo CLVIII viene fatto chiaro riferimento7 al tragitto del chiodo infisso con forza dal maniscalco e sicuramente non confondibile con un impatto accidentale che, in ultima analisi, non potrebbe produrre uno studio così sistematico delle diverse lesioni. Inoltre al capitolo successivo cita il trattamento chirurgico che consiste nella toelettatura della lesione incidendo verticalmente l’unghia8.

1. La pratica della ferratura nel periodo medievale

11Proprio a Rusio si deve il primo esplicito riferimento alla pratica della ferratura, il capitolo XXVIII, De ferrando equo, è un testo eccezionalmente stringato che però suggerisce come il maniscalco romano avesse già notato quanto il ferro condizionasse lo sviluppo dell’unghia “…et quanto equi ungula circuitu ferri utitur strictiori, tanto maior et fortior efficitur, prout decet…”, e ancora avesse ben chiaro come una ferratura precoce alterasse lo sviluppo naturale dello zoccolo “… Et nota quod quanto equus ferratur iunior, tanto ipsius ungulae molliores et debiliores existunt. Item nota quod usus eundi sine ferris a iuventute, nutrit equi ungulas naturaliter duriores et fortiores ac magnas”.

12Come Ruffo, anche Rusio affronta il problema delle inchiodature con logica sistematica della specifica patologia riproponendone lo schema tripartito a testimonianza che al tempo gli incidenti di ferratura costituivano un problema consolidato della podologia equina.

  • 9 L’interferitura è riferibile al difetto di andatura attualmente indicato come “ cavallo che s’intag (...)

13Ma l’elemento più interessante della trattazione del Rusio è dato dall’introduzione del concetto e della pratica della ferratura correttiva. Nel capitolo CXIX De interferitura9 l’autore afferma calcaneum ferri extra pedem auferatur e ancora accentua suggerendo “Quidam vero inter calcaneum ferri, quod est extra pedem, anulum ferri ponunt, ut ex hoc equus largius ambulet ex parte posteriori”.

14Nella sottile distinzione tra chi ferrava e chi curava i cavalli che avvolse la mascalcia medievale, il ferro correttivo appare comunque come strumento della chirurgia podalica che viene proposto ed utilizzato dal maniscalco nel trattamento di difetti di andatura, così che possiamo affermare che la mascalcia medievale iniziò a formare una borsa di attrezzatura podologica assolutamente nuova e tipica, determinata dall’incidenza sempre maggiore di una serie di patologie condizionate a carico dello zoccolo e legate al diffondersi della pratica della ferratura.

15Sostanzialmente il set chirurgico del maniscalco podologo disponeva di strumenti per la toelettatura e di strumenti per la ferratura correttiva mentre non si dispongono elementi per parlare di ferrature ortopediche, almeno nel senso moderno del termine.

16Per esaminare quest’argomento ci è sembrato utile costruire una sinossi delle patologie descritte dai nostri autori evidenziando gli strumenti utilizzati. Dallo schema che ne è nato, che si presenta in appendice, risulta evidente una scarsa attenzione nella citazione dello strumentario che d’altronde anche se frequentemente non citato appare indispensabile e quindi spesso sottinteso.

  • 10 Con questo termine si intende la tipologia di una serie di codici miniati medievali di mascalcia ch (...)
  • 11 Giordano Ruffo, Mariscalcia dei cavalli, Berlino Kupertichkabinett, ms. 78, C 15.
  • 12 Sotto il nome di Bonifacio di Calabria conosciamo un importante trattato di mascalcia ma non esisto (...)

17Per cercare di ricostruire come fosse formato questo strumentario podologico possiamo avvalerci di due tipologie di fonti documentarie distinte dal cui incrocio di dati potremo sperare di acquisire informazioni non altrimenti facilmente individuabili. Da un lato le fonti testuali, in particolare i trattati di mascalcia, ci offrono una nomenclatura che potremo definire, di base, di tali strumenti, poiché nei complessi passaggi delle varie trascrizioni dei testi è difficile poter risalire alle redazioni originali e comunque, poi, sono ugualmente significative anche le diverse versioni che luoghi, personalità ed ambienti possono nel corso del tempo declinare. In ogni caso, questi termini restano identità astratte cui le testimonianze iconografiche possono suggerire forme concrete che solo, però, interpolate con gli stessi testi possono acquisire un nome e una funzione. I casi ottimali per intraprendere questa avventurosa ricerca si hanno nelle speciali opportunità offerte dai codici di mascalcia illustrati secondo la cosiddetta “tipologia pratica10”, in quanto le immagini in essi contenute commentano direttamente le indicazioni del testo. A questo proposito ci sono utili, per esempio, il Ruffo di Berlino, fondamentale codice della fine del XIII secolo proveniente dalla corte angioina e conservato al Kupertichkabinett di Berlino11 o il Bonifacio di Calabria della Biblioteca Apostolica Vaticana straordinariamente miniato in ambito meridionale del primo Quattrocento12 e che sostanzialmente presenta il trattato di Lorenzo Rusio.

2. La bottega del maniscalco

  • 13 Cfr., Laurentius Rusius, Liber Marescalciae Equorum, Cesena, Biblioteca Malatestiana, Ms. S. XXVI. (...)

18Assieme a questi codici, altri ci permettono di indagare la bottega del maniscalco poiché questa ambientazione risulta la privilegiata per simboleggiare l’intera categoria degli antichi veterinari cui apparteneva Sant’Eligio, il loro protettore, prima di divenire Vescovo. Per questo motivo il Santo viene molto spesso raffigurato nelle carte iniziali dei trattati di veterinaria13, come se gli autori ne invocassero la protezione prima di esplicare la propria attività, come esemplificato dal sontuoso codice quattrocentesco del Rusio malatestiano, tipico esempio di manoscritto di ambito cortigiano.

  • 14 Niccolò di Giacomo, Statuto dei Fabbri, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. 4194, c. VI v.

19In tale funzione apotropaica compare anche agli incipit di molti statuti medievali delle corporazioni dei fabbri14, cui i maniscalchi appartenevano condividendone il patrono e l’uso di analoghi strumenti ed attività. Sant’Eligio campeggia sovente in antichi polittici e cicli affrescati nelle chiese, mostrandosi sia con i suoi attributi vescovili che ostentando i principali strumenti del suo lavoro di maniscalco. Altre volte, soprattutto in predelle o miniature, è raffigurato in contesti più narrativi, intento al suo lavoro di santo maniscalco. Qui viene raffigurato all’interno della sua bottega, assai spesso minuziosamente descritta, lasciando ai posteri testimonianze vivaci dell’attività dei suoi protetti. Alle spalle del Santo fiammeggia la forgia alimentata da possenti mantici mentre sull’incudine posta sul ceppo egli si affaccenda, questo sì in modo del tutto singolare, a ferrare una zampa di cavallo miracolosamente staccata dall’animale che pacifico attende il compimento dell’opera secondo la tradizionale versione del suo famoso miracolo. Altre volte con le tenaglie appena usate per togliere dal fuoco il ferro come un comune fabbro, afferra il naso di un’avvenente fanciulla che nasconde piedi palmati e ali da diavolo, simboleggiando la tentazione da lui repentinamente vinta, secondo un’ulteriore episodio narrato nella sua vita miracolosa e illustrato in un codice conservato a Londra.

  • 15 Dati tratti dalla Filza 177 c 75, Archivio di Stato di Firenze, gentilmente comunicati da Barbara C (...)
  • 16 Matricola della Società dei Fabbri, 1366, Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, Statuti ms. (...)

20Incudine e forgia, ferro per stampi, martellina da ferratura e tenaglie per estrarre i vecchi chiodi sono i principali strumenti del suo lavoro (fig. 3), come conferma anche la documentazione d’archivio, in particolare in quel tipi di filze che a Firenze documentano l’attività della magistratura dei Pupilli. Qui vengono descritte le botteghe fiorentine e in un inventario risalente al 1479 si ricordano in una bottega di maniscalco i seguenti strumenti: “2 paia di tanaglie da ferare, 2 martelini da ferare, 2 choltegli da tagliare l’unghia, 2 inchastri da quagliare piè, una rappa da piè, una chiovaia da rifare chiovi, tre ragnate da scaspre e malatie del piè15”. Mentre tutti gli strumenti sono identificabili per gli ultimi citati non abbiamo trovato riferimenti. Accanto a questi strumenti talvolta si intravede anche un campionario di altri ferri. Per esempio nella miniatura del bolognese Stefano degli Azzi che introduce le matricole dei feratorum, mariscalchorum et frenatorum afferenti alla bolognese “Società dei fabbri” del 136616, si distinguono alla base del ceppo gli strumenti usati per l’imposizione e l’estrazione del ferro, vicino ai chiodi e ad un ferro di cavallo privo di talloni, si distinguono oltre alla martellina ed alle tenaglie, il ferro per addirizzare e piegare le punte ed uno strumento riferibile ad un ferro per gli stampi, ovvero i fori per l’alloggiamento dei chiodi.

Fig. 3 - Scultore marchigiano, Bottega del maniscalco, sec. XIV, seconda metà, Fabriano (Ancona), Palazzo del Vescovo

Fig. 3 - Scultore marchigiano, Bottega del maniscalco, sec. XIV, seconda metà, Fabriano (Ancona), Palazzo del Vescovo
  • 17 Statuto dei Fabbri 1379, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. 4198, c. VI v.
  • 18 Pisanello, Il miracolo di Sant’Eligio, Treviso, chiesa di Santa Caterina.

21Strumentario molto simile è visibile anche nella miniatura dello Statuto dei Fabbri bolognesi del 1379 miniata da Niccolò di Giacomo17 dove è ben dettagliato il ferro per gli stampi. Nel Duomo di Bergamo un affresco già quattrocentesco mostra l’uso di tenaglie con branche allungate per la rimozione di un ferro (fig.4) molto simili all’assortimento visibile nel quasi contemporaneo affresco di Treviso18 attribuito a Pisanello dove, nella movimentata scena di Sant’Eligio e il diavolo sotto forma di fanciulla, oltre alle tenaglie, giacciono a terra, insieme ad alcuni ferri, una martellina e una curasnetta.

Fig. 4 - Scuola lombarda, Miracolo di Sant’Eligio, sec. XV, prima metà, Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro (part.)

Fig. 4 - Scuola lombarda, Miracolo di Sant’Eligio, sec. XV, prima metà, Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro (part.)
  • 19 Lorenzo Rusio (1867), cap. CXVI, De superpositura.
  • 20 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVI, Cognitione della setola.
  • 21 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVII, Cognitione della sopraposta.
  • 22 Pietro de’ Crescenzi (1605), libro IX, cap 53, Della disolatura dell’unghia e sua cura.
  • 23 Pietro de’ Crescenzi, libro IX, cap. 48, Del morbo malpizzone e sua cura.

22La curasnetta, infatti, è il principale strumento per la toelettatura delle lesioni del piede. Nei diversi testi analizzati troviamo riferimento a questo strumento tutt’oggi utilizzato nella chirurgia podalica del cavallo. Ad esso potrebbero essere riferiti i termini “resneta19 del testo latino del Rusio, “rosuetta20” e “rasetta21” del testo del Ruffo e, infine, “rosetta22” e “curasnetta23” nel de’ Crescenzi.

  • 24 Vocabolario della Crusca (1623).

23Il termine attuale « curasnetta » trova una definizione nella seconda edizione del Vocabolario della Crusca ovvero quella del 1623 dove viene appunto definita, in maniera molto stringata, « incastro24 » con un rimando al de’ Crescenzi.

24La curasnetta non risulta decritta nei testi medievali presi in considerazione nel nostro studio per cui i riferimenti iconografici costituiscono un supporto fondamentale per ricostruire lo strumento e il suo utilizzo.

  • 25 Giordano Ruffo , Mariscalcia dei cavalli, Berlino Kupferstichkabinett, ms. 78 C 15, c. 40.

25Dalle immagini che ci sono giunte lo strumento appare assai diverso da quello attuale ovvero un coltello leggermente arcuato con la lama che si chiude in una sorta di uncino tagliente atto a scavare. Lo strumento rappresentato nelle immagini del codice berlinese del Ruffo25 (cc. 39 e 40) è una sorta di coltello con lama concava e probabilmente tagliente alle estremità montato su un asta fornita di un manico di legno, sebbene nell’immagine è rappresentato come due lame applicate ad una barra trasversale fissata ad un asta.

  • 26 Pietro de’ Crescenzi (1605), libro IX, cap. 48.
  • 27 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVIII, All’inchiodatura, rimedio, e cura.

26L’utilizzo dello strumento appare collegato all’applicazione di una vis a tergo e comunque atto a scavare. Lo spostamento laterale delle lame rispetto all’asta consentiva escissioni parallele alla superficie d’intervento moderando la profondità del taglio e rendendola omogenea per tutta l’estensione. La lunghezza dello strumento rappresentato nelle immagini e il verso dell’applicazione della forza fanno supporre che l’uso potesse essere possibile solo con una impugnatura a due mani: una sul manico l’altra sull’asta, infatti l’applicazione della forza su un punto così distante ha come risultante un effetto non preciso per la difficoltà di controllo dello strumento cioè di controllo della direzione della forza. Appare logico che un siffatto strumento potesse essere utilizzato sulla parete solo nel verso prossimo–distale onde evitare di danneggiare la corona per uno scarso controllo dello strumento stesso. Certamente appare più adatto il suo utilizzo sulla suola, per la possibilità di poter operare all’interno della concavità del piede superando lo spessore distale della parete. A tale uso sembra far riferimento il de’ Crescenzi quando asserisce: “colla curasnetta del ferro si tolga via la bulesia quasi insino al vivo26”. Le difficoltà nell’utilizzo dello strumento rappresentato nelle immagini potevano dar esito ad escissioni eccessive o addirittura lesive dei tessuti cheratogeni con conseguenze settiche gravi, pertanto è ipotizzabile che il suo utilizzo fosse riservato alle fasi più grossolane di escissione e che questa fosse condotta a termine con altri ferri taglienti di cui si trova menzione generica ad esempio in Ruffo27. Tuttavia tale strumento appare poco adatto a spianare il piede soprattutto per aggiustarlo per l’applicazione del ferro.

  • 28 Perché intendiate, seguitava poi Malgigi e’ ci sarà da far pur molto,disse colui che non ferrava i (...)

27Al contrario della curasnetta, negli autori da noi considerati, non abbiamo trovato riferimenti all’incastro che risulta documentato in anni più tardi. Infatti ne fa menzione nel 1478 Luigi Pulci nel suo Morgante28 come strumento utilizzato nella ferratura dei bovini e presumibilmente dei cavalli. E’ probabile che la necessità di spianare il piede per l’applicazione di ferri, o comunque a fini terapeutici, abbia suggerito la costruzione di strumenti intermedi tra la rosnecta e l’incastro dei quali si ha un’interessante raffigurazione nello stendardo riferito a Spinello Aretino databile al 1370 ca (Londre, Victoria and Albert Museum). Più dettagliate rappresentazioni di tale strumento compaiono in Toscana in epoca quattrocentesca in opere però già di ambito rinascimentale, come vediamo nel celebre rilievo fiorentino di Nanni di Banco a Orsanmichele (fig. 5) dove compaiono strumenti con lama piatta montata a termine di un asta diritta oppure nella predella di Botticelli conservata agli Uffizi.

Fig. 5 - Nanni di Banco, Miracolo di Sant’Eligio, 1420, Firenze, Orsanmichele (part.)

Fig. 5 - Nanni di Banco, Miracolo di Sant’Eligio, 1420, Firenze, Orsanmichele (part.)

28Chiaramente tali strumenti determinavano difficoltà nella direzione del taglio quando fosse richiesto parallelo al piano della suola o della parete. La soluzione fu una lama montata su un asta disassata in uno o due punti rispetto all’impugnatura come è testimoniato dalle opere citate. Ciò è ancora più evidente nel più tardo, monumentale Sant’Eligio raffigurato nello stendardo del Signorelli (1502) (Sansepolcro, Arezzo, Museo Civico) dove, richiamandosi al più antico stendardo di Spinello Aretino lo strumento è impugnato, come simbolo dell’attività del maniscalco. Tale attrezzo risulta del tutto simile a quello attualmente in uso ed appare adatto a spianare l’unghia per apporvi il ferro mentre risulta di scarso utilizzo in interventi chirurgici sulla parte cheratinica applicabili alle patologie descritti dagli autori medievali.

29Scarso rilievo ha la presenza, nello strumentario podologico, di altri ferri come ad esempio i cauteri che si presuppone rientrassero nell’ordinaria dotazione poichè strumenti usatissimi dai maniscalchi medievali come testimonia la sua presenza sulla forgia della bottega di Sant’Eligio nell’affresco di Cornello dei Tasso (Bergamo) nella chiesa dei ss. Cornello e Cipriano.

3. La ferratura correttiva

30Un discorso a parte richiede invece l’utilizzo di ferri di correzione, sicuramente gli strumenti più originali e “innovativi” a disposizione del maniscalco medievale. Sebbene sia difficile reperire riferimenti iconografici in tal senso nella pur variegata esposizione di ferri che caratterizza l’aspetto delle botteghe medievali (matricola della società dei fabbri, Roma, Biblioteca del Senato, Statuti MS. 26, C. 17r.), esplicative in tal senso sono le indicazioni dei testi.

  • 29 Lorenzo Rusio (1867), cap. CXIX, De interferitura.
  • 30 De Maria, 2007, p. 259.

31Ad esempio Rusio dettaglia molto precisamente l’intervento in caso di “interferitura29 che Delprato identifica nel difetto di andatura attualmente indicato come “cavallo che s’intaglia”. Per tale difetto al bipede posteriore il maniscalco romano propone di tagliare l’unghia maggiormente sulla parte esterna che su quella interna e quindi rafforza l’intervento con l’applicazione di un ferro privo di tallone esterno. L’applicazione risulta esattamente il contrario di quanto propone la moderna podologia ovvero l’applicazione di ferri “con ramo interno troncato o lavorato a bietta30”. Incerto per una moderna valutazione, appare pure l’intervento che lo stesso Rusio propone al cap. CXXI “De ungulis obliquis atque pedibus” ovvero la correzione delle unghie deviate attraverso l’utilizzo di un ferro più spesso sulla parte esterna, oppure di un ferro interamente più spesso e di forma arrotondata a cui dovrà essere adattata l’unghia. Ciò esprime un’evidente contrasto rispetto all’attuale criterio, già presente nel rinascimento, di adattamento del ferro all’unghia e non il contrario. Le perplessità circa la reale esperienza di Rusio nell’applicazione di ferrature correttive sono sorrette anche dalla considerazione che condizioni di deformazione dell’unghia, molto probabilmente collegate a difetti di appiombo sia angolari (valgismo e varismo) che rotazionali (mancinismo e cagnolismo), conducono a condizioni di asimmetria dello sviluppo dello zoccolo scarsamente adattabili all’imposizione di un ferro di normale rotondità.

32Inoltre l’utilizzo di un ferro con maggior spessore esterno, se da un lato risulta assolutamente deleterio in caso di cagnolismo, anche in caso di mancinismo, se non correttamente calibrato al grado di deformazione della scatola cornea, può accentuare la risalita del glomo esterno rispetto al contro laterale, alterando i movimenti laterali dei talloni. Tale situazione condizionerebbe anche i movimenti fisiologici di espansione delle cartilagini e, soprattutto in caso di verticalizzazione della parete, si può ipotizzare la formazione di una setola discendente spontanea. Ancora l’intervento di semplice sollevamento laterale dello zoccolo avrebbe influito anche sul corretto parallelismo degli spazi interfalangei con conseguenti patologie articolari nonché sofferenza degli apparati tendinei ed in particolare dell’apparato sospensore del nodello.

  • 31 Dino Dini (2014), libro III, prologo.
  • 32 Lunardi, 1977, p. 101-117.
  • 33 Cfr. sull’argomento Brunori Cianti, Cianti, 1993, p. 53-71.

33Indiscutibilmente l’utilizzo dei ferri correttivi nella chirurgia podalica medievale fa sorgere diverse perplessità nei confronti della reale efficacia di tali interventi tuttavia rimane il loro valore storico come primi esempi dell’utilizzo di ferrature correttive di cui abbiamo trovato testimonianza. La funzione terapeutica di tali ferri rende l’attività del “veterinario” medievale ancora in bilico fra quelle del ferratore e dello zooiatra, ovvero fra chi realizza materialmente i ferri e chi ne conosce l’utilizzo terapeutico, come lascerebbe intuire la miniatura berlinese del Ruffo di Berlino dove un maestro di stalla elegantemente vestito e dotato di cuffia e cappello, senza neppure scendere da cavallo e con fare dottorale, istruisce due giovani garzoni nella realizzazione di un ferro. A questo proposito il fiorentino Dino Dini che acutamente sottolinea come molti maestri andassero adorni di vestimenti e fossero più gran parlatori che veri esperi dell’arte, già ricorda nei suoi colleghi contemporanei una certa separazione fra il saper “ferrare” e il “mascalcire” così che “Guglielmo Lucci di Scarperia non seppe nulla di mascalcia, ma fu distinto nell’arte del ferrare” e tal “Minuccio era sufficiente nel bel mascalcire, sebbene non seppe delicatamente ferrare31”. Tale divaricazione si approfondirà nel tempo, già nel 1427 a Firenze maniscalchi e ferratori vengono censiti separatamente nelle portate al Catasto32, fino a giungere successivamente ad un vero e proprio distacco delle competenze33.

Haut de page

Bibliographie

Brunori Cianti, L. e Cianti, L., 1993, La pratica della veterinaria nei codici medievali di mascalcia, Bologna.

Brunori Cianti, L., 1996 - 1997, Testo e immagine nei codici di mascalcia italiani dal XIII al XV secolo, atti del IV congresso di Storia della Miniatura, Il codice miniato laico: rapporto tra testo e immagine, a cura di Ceccanti M., Firenze, in Rivista di Storia della Miniatura, 1-2, p. 249-255.

Delprato, P. e Barbieri, L., 1867, La mascalcia di Lorenzo Rusio. Volgarizzamento del secolo XIV messo per la prima volta in luce da Pietro Del Prato aggiuntovi il testo latino per cura di Luigi Barbieri, Bologna.

Dino di Piero Dini, 2014, a cura di sonia Boano, Maria Teresa Bertoldi e Alessandro Vitale Brovarone, in www.pluteus.it cons. 3/5/2014.

De Maria, V., 2007, Cavallo e cavaliere, Milano.

De’ Crescenzi P., 1605, Trattato dell’agricoltura di Pietro de’ Crescenzi, Firenze.

Dyhre Poulsen, P. et al., 1994, Equine hoof function investigated by pressare trasducers inside the hoof and accelerometers mounted of the first phalanx, in Equine Veterinary Journal, sett. 1994, vol. 26, p. 362-366.

Lunardi, R., 1977, Firenze. La città e la società, in L’oreficeria nella Firenze del quattrocento, Firenze, p. 59-135.

Pulci L., 1546, Morgante Maggiore di Luigi Pulci fiorentino, Venezia

Ruffo, G., 1561, Delle mascaltie del cavallo del Sig. Giordano Ruffo Calavrese, Venezia.

Vocabolario della Crusca, 1623, 2° edizione, Venezia.

Haut de page

Annexe

Patologia

Giordano

Ruffo

Strumento utilizzato

Lorenzo Rusio

Strumento utilizzato

Dino Dini

Strumento utilizzato

Pietro de’ Crescenzi

Strumento utilizzato

Setola

Cap. 156

Cognitione della setola

Rosuetta

Cap. 132

De setula sive seta

Cap. 50

Della’nfermità de’ piedi e dell’unghie, e prima del morbo chiamato setole

Rosetta

Mulis

Cap. 115

De mulis sive seccaciis

Sovrappositura

Cap.157

Cognitione della sopraposta

Rasetta

Cap. 116

De superpositura

Resneta

Cap. 51

Della supposta e sua cura

Cancro del fittone

Cap. 52

Dell’ umedità de’ fittoni la quale s’ ingenera per sechità di piedi

Mal della formica

Cap. 53

Del male della formicha e del charuolo le quali malatie si generano nel’ unghie de’ piedi.

Chiovardo

Cap. 118

De paenia, clavardo, seu aquarola

Cap. 53

Del cariuolo il quale s’ ingenera ne’ chalchagni e ne’ quartieri

Inchiodatura

Cap.158

All’inchiodatura, rimedio, e cura

Qualche instrumento di ferro

Cap. 123

De inclavatura

Cap. 53

Delle inchiovature diverse.

Cap. 55

Di diverse inchiodature e lor cura

Chiavature

Cap.54

De’ rimedii universalmente delle malathie de’ piedi e dell’ unghie. - Chiavature

Ferro con rampi a modo d’anella

Tuello

Cap. 159

Rimedio e cura contra il tuello

Mal del Fico

Cap.161

Cognizione del mal del Fico, e la sua cura

Cap.127

De ficu quae nascitur in solea pedum

Cap. 56

Del morbo del fico e sua cura

Dissolatura

Cap.162

Cura delle desolatore dell’unghie

Cap. 130

De dissolaturis ungularum

Cap. 53

Della disolatura dell’unghia e sua cura

Rosetta

Interferritura

Cap. 119

De Interferitura

Ferro con anello al tallone

Malpizzone

Cap. 120

De pinzanese

Rosneta

Cap. 51

Delle pedane che molti chiamino male pinzanese.

Cap. 48

Del morbo malpizzone e sua cura

Curasnetta

Distorsione dello sviluppo dell’unghia

Cap. 121

De ungulis obliquis atque pedibus

Ferro correttivo

Cap. 54

De’ rimedii universalmente delle malathie de’ piedi e dell’ unghie. -

Dei chalcagni stretti chon doglia.

ferro istretto chon due orecchie

Sobbattitura

Cap. 128

De Subatutu

Frattura della muraglia

Cap. 129

De spumaturis ungularum

Cap. 52

Della spontatura dell’unghie

Piccola rosetta

Mutazione dell’unghia

Cap. 131

De mutationibus ungularum

Cap. 54

Della mutazion dell’unghia e sua cura

Rosetta

Laminite

Cap. 135

Si equus doluerit in pede propter laborem

Ferro rovente (focatura)

Haut de page

Notes

1 Di Publio Flavio Vegezio Renato abbiamo scarsissime notizie. Si ritiene sia vissuto tra il IV e il V secolo e a lui sono attribuiti un trattato di arte militare Epitome de re militari e il trattato di mascalcia Mulomedicinae.

2 Giordano Ruffo (? - 1257) fu “grande scudiero” e dignitario alla corte di Federico II (1194 – 1250). La sua opera di mascalcia per secoli è stata di riferimento in Italia e in molte nazioni europee. Questo e i seguenti autori sono citati secondo le edizioni indicate bibliografia finale.

3 Di Lorenzo Rusio non esistono notizie biografiche certe. Si ritiene sia vissuto nell’ambito della curia romana e che la sua opera sia stata redatta tra il 1302 e il 1307.

4 Dino di Piero Dini visse a Firenze nella seconda metà del XIV secolo. Il suo trattato di mascalcia fu composto tra il 1352 e il 1359.

5 Pietro de’ Crescenzi, (1230 ca. - 1320 ca.) è il maggior agronomo italiano del periodo medievale. Il suo grande trattato Opus ruralium commodorum fu composto tra il 1304 e il 1309. Il libro IX, il più ponderoso del trattato, è dedicato all’allevamento e alla cura degli animali.

6 Dyhre Poulsen et al., 1994, p. 364.

7 Giordano Ruffo (1561) cap. CLVIII, “… se la lesione del chiodo passa dentro al tuello e la unghia…”.

8 Giordano Ruffo (1561) cap. CLIX, “… prima si discopre l’inchiodatura infino al fondo, per longo dell’onghia tagliando alcuna volta intorno la piaga…”.

9 L’interferitura è riferibile al difetto di andatura attualmente indicato come “ cavallo che s’intaglia” riferibile a quando l’arto del bipede anteriore o posteriore, che è in levata, colpisce con lo zoccolo l’arto dello stesso bipede che è in appoggio.

10 Con questo termine si intende la tipologia di una serie di codici miniati medievali di mascalcia che illustrano, capitolo per capitolo, il testo medico cfr. Brunori Cianti, Cianti, 1993, p. 207 e segg. e Brunori Cianti, 1996 – 1997.

11 Giordano Ruffo, Mariscalcia dei cavalli, Berlino Kupertichkabinett, ms. 78, C 15.

12 Sotto il nome di Bonifacio di Calabria conosciamo un importante trattato di mascalcia ma non esistono notizie storiche attendibili sull’autore. Il codice citato è: De la manescaltia, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, ms. lat. 7228.

13 Cfr., Laurentius Rusius, Liber Marescalciae Equorum, Cesena, Biblioteca Malatestiana, Ms. S. XXVI. 2, c. 1 ; Bonifacio di Calabria, Liber medicamentorum equorum, New York, Pierpont Morgan Library, c. 3, e Bonifacio di Calabria, Libro De la manescalcia, Londra, British Library, ms. Add. 15097, c. 2.

14 Niccolò di Giacomo, Statuto dei Fabbri, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. 4194, c. VI v.

15 Dati tratti dalla Filza 177 c 75, Archivio di Stato di Firenze, gentilmente comunicati da Barbara Conti e Emanuela Portacasucci il cui lavoro sulle Filze del Fondo Pupilli avanti il Principato è in corso di pubblicazione sulla rivista ‘Medioevo’.

16 Matricola della Società dei Fabbri, 1366, Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, Statuti ms. 26, c. 17r.

17 Statuto dei Fabbri 1379, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. 4198, c. VI v.

18 Pisanello, Il miracolo di Sant’Eligio, Treviso, chiesa di Santa Caterina.

19 Lorenzo Rusio (1867), cap. CXVI, De superpositura.

20 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVI, Cognitione della setola.

21 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVII, Cognitione della sopraposta.

22 Pietro de’ Crescenzi (1605), libro IX, cap 53, Della disolatura dell’unghia e sua cura.

23 Pietro de’ Crescenzi, libro IX, cap. 48, Del morbo malpizzone e sua cura.

24 Vocabolario della Crusca (1623).

25 Giordano Ruffo , Mariscalcia dei cavalli, Berlino Kupferstichkabinett, ms. 78 C 15, c. 40.

26 Pietro de’ Crescenzi (1605), libro IX, cap. 48.

27 Giordano Ruffo (1561), cap. CLVIII, All’inchiodatura, rimedio, e cura.

28 Perché intendiate, seguitava poi Malgigi e’ ci sarà da far pur molto,disse colui che non ferrava i buoi ma l’oche, e già l’oncastro haveva tolto”, Luigi Pulci (1546), p. CXX.

29 Lorenzo Rusio (1867), cap. CXIX, De interferitura.

30 De Maria, 2007, p. 259.

31 Dino Dini (2014), libro III, prologo.

32 Lunardi, 1977, p. 101-117.

33 Cfr. sull’argomento Brunori Cianti, Cianti, 1993, p. 53-71.

Haut de page

Table des illustrations

Titre Fig 1 - Denominazione delle singole parti dello zoccolo
URL http://journals.openedition.org/pallas/docannexe/image/3864/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 248k
Titre Fig 2 - Schematizzazione delle forze agenti all’interno dello zoccolo nelle fasi di appoggio e sollevamento
URL http://journals.openedition.org/pallas/docannexe/image/3864/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 224k
Titre Fig. 3 - Scultore marchigiano, Bottega del maniscalco, sec. XIV, seconda metà, Fabriano (Ancona), Palazzo del Vescovo
URL http://journals.openedition.org/pallas/docannexe/image/3864/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 228k
Titre Fig. 4 - Scuola lombarda, Miracolo di Sant’Eligio, sec. XV, prima metà, Bergamo, Cattedrale di Sant’Alessandro (part.)
URL http://journals.openedition.org/pallas/docannexe/image/3864/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 264k
Titre Fig. 5 - Nanni di Banco, Miracolo di Sant’Eligio, 1420, Firenze, Orsanmichele (part.)
URL http://journals.openedition.org/pallas/docannexe/image/3864/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 196k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Lia Brunori Cianti et Luca Cianti, « Lo strumentario podologico nella mascalcia medievale. Testi e iconografia »Pallas, 101 | 2016, 143-156.

Référence électronique

Lia Brunori Cianti et Luca Cianti, « Lo strumentario podologico nella mascalcia medievale. Testi e iconografia »Pallas [En ligne], 101 | 2016, mis en ligne le 23 juin 2016, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/pallas/3864 ; DOI : https://doi.org/10.4000/pallas.3864

Haut de page

Auteurs

Lia Brunori Cianti

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Firenze
brunori@polomuseale.firenze.it

Luca Cianti

Contrattista à l’Università di Pisa
luca.cianti@asf.toscana.it

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search